ARTE MISAE 24-25 Aprile 2010

ARTE MISIAE

concerti per organo, itinerari artistici e percorsi del gusto

Castroreale (ME), 24 e 25 Aprile 2010

Un weekend tra musica, storia e buona cucina. Sabato

24 e domenica 25 aprile, con l’evento “Arte Misiae”- concerti per organo, itinerari artistici e percorsi del gusto – Castroreale si svelerà ai visitatori attraverso alcune delle sue peculiarità: dalla musica all’arte sacra, dall’architettura alla gastronomia.
L’evento è stato organizzato per inaugurare il nuovo organo a canne (nella foto a fianco) della Chiesa Madre, ricostruito attraverso i finanziamenti ottenuti dal Distretto Culturale “Terre federiciane”.
Un recupero affidato alla ditta friulana Francesco Zanin, che ha eseguito la ricostruzione rifacendosi alle antiche tecniche seicentesche di costruzione organaria.
Il programma della due giorni prevede, sabato 24 aprile, tra le ore 16 e le 18, le visite guidate ai luoghi d’arte, organizzate dalla Pro- Loco Artemisia di Castroreale.
Alle ore 19, nel Duomo di Santa Maria Assunta, il maestro organista Emanuele Cardi inaugurerà il nuovo organo con un recital.
Il 25 aprile, i visitatori potranno ancora godere le bellezze della cittadina con le visite guidate organizzate al mattino (ore 10-13) e poi, nel pomeriggio (ore 16-18).
Alle ore 19, appuntamento di nuovo al Duomo con un grande Concerto per ottoni, percussioni e organo, con la Fanfara Ensemble (ottoni e percussioni) e il maestro, nonchè direttore artistico della rassegna musicale, Gianfranco Nicoletti (organo).
Per informazioni sulle visite, contattare la Pro Loco “Artemisia” (tel. 090 974 6673) o l’Ufficio Turistico Comune di Castroreale (tel. 090 9746444).
Le sere del 24 e del 25 aprile, a cura delle condotte Slow Food Longano e Valdemone,  al Ristorante “Alla Torre” (via Torre Protonotaro, 42, Castroreale), verranno proposte due degustazioni guidate a base di pietanze preparate con presìdi slow food di territorio. Per informazioni e prenotazioni telefonare a 090 9731432; 339 4625380; 334 300 8984; www.slowfoodmessina.it

CONDIVIDI SU